ROMA. TEATRO TENDA A STRISCE DIMENTICATO DAL 2016

Interrogazione della Lega: territorio ridotto a zona franca nell’indifferenza del Campidoglio

“Quello che era il teatro Tendastrisce da dopo l’incendio del 2016 è solo un ammasso di detriti e immondizia, sede di occupazioni abusive, ridotto a una zona franca nella quale la sicurezza di famiglie, lavoratori e di tutti coloro che vivono e frequentano la zona è quotidianamente in pericolo. L’unico spettacolo che si propone alla vista dei cittadini manda in scena ogni giorno illegalità diffusa e vandalismi, spaccio di droga e anche prostituzione: tutto a pochi passi dall’asilo nido Ape birichina’. Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri della Lega capitolina Fabrizio Santori e Maurizio Politi a proposito delle condizioni dell’area del Collatino, in via Giorgio Perlasca, sulle cui criticità è stata presentata un’interrogazione in Aula Giulio Cesare. “Il Sindaco e l’assessore si attivino immediatamente per evitare che la situazione di pericolo si trasformi nell’ennesimo disastro annunciato. Chiediamo la bonifica e la messa in sicurezza della zona”, proseguono Santori e Politi. “Migliaia di residenti protestano da anni anche per conoscere tempi e modi per il rientro in possesso della struttura da parte del Campidoglio, quali misure di controllo siano previste, anche con l’intervento della polizia locale, quali siano i progetti eventuali per il futuro e con quali fondi. Il Pd la smetta di disinteressarsi dei problemi dei romani, ripassi le priorità del territorio e aggiorni gli abitanti sulle azioni intraprese per risolvere la questione”, concludono i rappresentanti della Lega.

Roma, 24 marzo 2025

Redazione Murales

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *