COMUNICATO STAMPA
Grottaferrata, il parcheggio dai costi faraonici del Sindaco Di Bernardo
Numerosi i Cittadini che hanno mostrato interesse e curiosità e hanno voluto contattarci (alla email farebeneagrottaferrata@gmail.com) in merito al progetto approvato in Giunta comunale (Delibera n.87 del 3 aprile 2025) relativo alla realizzazione di un parcheggio multipiano in Via Principe Amedeo, di fatto, nello spazio oggi “verde” antistante l’ingresso del Comune, in Piazzetta Eugenio Conti.
Riteniamo meritorio il voler aumentare il numero di posti auto nella prossimità del centro cittadino, ma non ci sfugge che è stata persa una incredibile occasione per realizzare molti più posti auto nello spazio oggi destinato al Play Ground di Via Cicerone, dove nessuno impediva di poter davvero dotare Grottaferrata di un parcheggio effettivamente nel centro cittadino e sicuramente più confacente per l’ubicazione e le dimensioni alle necessità di spazi di sosta richiesti dai commercianti.
Quello che però ci ha colpito è il valore complessivo della spesa: ben 8.550.000 euro, a cui vanno detratti 735.930 euro (relativi alla sistemazione stradale, alla realizzazione di un edificio istituzionale il cui costo a mq è pari a 2.263,00 euro/mq e il rifacimento dell’impermeabilizzazione dell’attuale piazza) che determinano un costo per il parcheggio multipiano pari a 7.814.070,00 euro.
Questa cifra determina un costo di costruzione per ogni singolo posto auto pari a 65.117,25 euro, ogni metro quadro realizzato del parcheggio (vengono quantificati nel Documento di indirizzo della progettazione in 3.900 mq) costa ben 2.274,00 euro! Per non parlare dei soli oneri tecnici quantificati in 660.000 euro!
È giusto che i cittadini di Grottaferrata siano informati che i costi relativi ad una struttura del genere (semplice e prefabbricata), a seconda delle possibili difficoltà che si possono trovare nella realizzazione, variano tra il 1.800.000 euro e i 2.400.000 euro, comprensivi della viabilità, dell’edificio istituzionale e del rifacimento dell’impermeabilizzazione della piazza), una differenza abissale, di oltre 6 milioni di euro! Ognuno può fare anche una semplice verifica con una piattaforma di intelligenza artificiale e troverà ampia conferma delle nostre valutazioni, insieme a diversi esempi di opere già eseguite ed i loro relativi quadri consuntivi.
Ci chiediamo, perché mai i costi computati e approvati dal Comune di Grottaferrata sono pari ad oltre 3 volte quelli ordinari? Ci chiediamo, inoltre, come mai l’opposizione in Consiglio comunale, composta anche da professionalità esperte nel settore, non si accorge di come vengono spesi i soldi pubblici dei cittadini?
Il Comitato Fare Bene a Grottaferrata e il Partito Evoluzione e Libertà chiedono al Sindaco Di Bernardo di annullare immediatamente tutta la procedura e, se lo ritiene, rivedere integralmente i costi del programma: come è ovvio siamo disponibili ad un incontro per rappresentare le nostre ragioni e suggerire soluzioni di finanza di progetto, dove guarda un po’, il Comune non tirerebbe fuori un euro; non vorremmo assistere a Grottaferrata ad un nuovo immenso sperpero di soldi pubblici nell’indifferenza generale!
Vorremmo, soprattutto, che i soldi dei grottaferratesi abbiano il giusto rispetto da parte di chi li gestisce! Pretendiamo chiarezza e che sia salvaguardato sempre e bene l’interesse pubblico, quello dei cittadini!
11 aprile 2025
COMITATO FARE BENE A GROTTAFERRATA
Questa cifra determina un costo di costruzione per ogni singolo posto auto pari a 65.117,25 euro, ogni metro quadro realizzato del parcheggio (vengono quantificati nel Documento di indirizzo della progettazione in 3.900 mq) costa ben 2.274,00 euro! Per non parlare dei soli oneri tecnici quantificati in 660.000 euro!
È giusto che i cittadini di Grottaferrata siano informati che i costi relativi ad una struttura del genere (semplice e prefabbricata), a seconda delle possibili difficoltà che si possono trovare nella realizzazione, variano tra il 1.800.000 euro e i 2.400.000 euro, comprensivi della viabilità, dell’edificio istituzionale e del rifacimento dell’impermeabilizzazione della piazza), una differenza abissale, di oltre 6 milioni di euro! Ognuno può fare anche una semplice verifica con una piattaforma di intelligenza artificiale e troverà ampia conferma delle nostre valutazioni, insieme a diversi esempi di opere già eseguite ed i loro relativi quadri consuntivi.
Ci chiediamo, perché mai i costi computati e approvati dal Comune di Grottaferrata sono pari ad oltre 3 volte quelli ordinari? Ci chiediamo, inoltre, come mai l’opposizione in Consiglio comunale, composta anche da professionalità esperte nel settore, non si accorge di come vengono spesi i soldi pubblici dei cittadini?
Il Comitato Fare Bene a Grottaferrata e il Partito Evoluzione e Libertà chiedono al Sindaco Di Bernardo di annullare immediatamente tutta la procedura e, se lo ritiene, rivedere integralmente i costi del programma: come è ovvio siamo disponibili ad un incontro per rappresentare le nostre ragioni e suggerire soluzioni di finanza di progetto, dove guarda un po’, il Comune non tirerebbe fuori un euro; non vorremmo assistere a Grottaferrata ad un nuovo immenso sperpero di soldi pubblici nell’indifferenza generale!
Vorremmo, soprattutto, che i soldi dei grottaferratesi abbiano il giusto rispetto da parte di chi li gestisce! Pretendiamo chiarezza e che sia salvaguardato sempre e bene l’interesse pubblico, quello dei cittadini!
11 aprile 2025
COMITATO FARE BENE A GROTTAFERRATA
EVOLUZIONE E LIBERTA’